• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Black friday e cyber monday, +19% le vendite globali su Shopify

30 Novembre 2022
in Pagamenti Digitali
A A
0
Shopify apre il Programma Globale ERP a partner europei
0
SHARES
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel celebre weekend di shopping gli acquisti tramite Shopify
hanno raggiunto quota 7,5 miliardi di dollari a livello globale.

In Italia si registra una crescita del 29,4% del numero di consumatori che hanno acquistato dai merchant Shopify rispetto al 2021, con uno scontrino medio di oltre 83 euro.

Anche quest’anno Shopify si impegna per compensare le emissioni di CO2
derivanti dalla logistica per un totale di oltre 56.000 tonnellate rimosse dall’atmosfera.

Si chiude un Black Friday & Cyber Monday da record per i merchant Shopify: durante il lungo fine settimana clou per le vendite, i brand indipendenti che hanno scelto Shopify per il proprio negozio, hanno messo a segno vendite pari a 7,5 miliardi di dollari, una crescita del 19% rispetto al 2021 (+21% a valuta costante). In particolare, da venerdì 25 a lunedì 28 novembre sono stati 52 milioni i consumatori nel mondo a scegliere di acquistare da uno store su Shopify.

I DATI ITALIA – Nel nostro Paese, gli italiani che hanno acquistato da un negozio Shopify sono aumentati del 29,4% rispetto al 2021, con uno scontrino medio pari a 83,83 euro a testa (nel 2021 la spesa media condivisa da Shopify era di 76,24 euro), a dimostrazione che il famoso weekend di offerte è ormai da tempo entrato nelle abitudini di shopping. Tra le città italiane, a registrare il maggior numero di ordini sono state le attività imprenditoriali con base a Milano, seguite da quelle a Roma e Torino. Tra le categorie merceologiche scelte dagli italiani, al primo posto troviamo abbigliamento e accessori, seguita da health & beauty, food & beverage, home & garden e media (libri, ebook, dvd, riviste, musica e così via).

Resta inoltre preponderante l’utilizzo del mobile per effettuare i propri acquisti (71%), preferito rispetto al desktop, impiegato nel 29% dei casi.

A confermare ancora una volta il valore del Made in Italy all’estero, sono i dati incoraggianti delle vendite transfrontaliere delle imprese italiane: sul totale degli acquisti, il 20% è stato effettuato fuori dall’Italia, soprattutto basati negli Stati Uniti, in Francia e in Germania. Tra i prodotti preferiti, sul podio abbigliamento e accessori, health & beauty e home & garden.

Infine, una curiosità: il picco delle vendite in Italia è stato registrato alle ore 18.00 di venerdì 25 novembre.

IMPATTO ZERO SULLE CONSEGNE – Shopify si impegna per il terzo anno consecutivo nell’acquisto di rimozione di carbonio per compensare le emissioni di anidride carbonica generate dalle spedizioni di ogni ordine sulla propria piattaforma durante il Black Friday e Cyber Monday, per un totale di oltre 56.000 tonnellate rimosse dall’atmosfera.

Altri dati interessanti sul weekend Black Friday e Cyber Monday nel mondo:

  • Oltre 52 milioni di consumatori a livello globale hanno scelto di acquistare da brand che si affida a Shopify, con un incremento del 18% rispetto al 2021.
  • Il picco di vendite è stato registrato alle ore 12.01 nel fuso orario Eastern Time (ET) di venerdì 25 novembre, con una spesa di 3,5 milioni di dollari.
  • Il carrello medio dei consumatori a livello globale è stato di 102,10 dollari (104,80 dollari a valuta costante).
  • I Paesi in cui si è venduto di più nel mondo sono Stati Uniti, Regno Unito e Canada, mentre nella top 3 delle città rientrano Londra, New York e Los Angeles.
  • In aumento rispetto allo scorso anno gli acquisti tramite mobile, per un totale del 73% rispetto al 29% effettuato da desktop.
  • Tra le categorie merceologiche più scelte, abbigliamento e accessori si aggiudica il primo posto in classifica, seguita da health&beauty e home&garden.
  • Le vendite transfrontaliere globali hanno raggiunto quota 15%.

 

“Anche in Italia il Black Friday e Cyber Monday è diventato una vera e propria stagione dello shopping, ma è il lungo fine settimana a rimanere il momento clou. Le vendite record che abbiamo visto sulla nostra piattaforma durante i quattro giorni di shopping mostrano inoltre come il successo appartenga sempre di più ai brand indipendenti, che sono riusciti a costruire marchi amati, con community affezionate che li sostengono” commenta Paolo Picazio, Country Manager per l’Italia di Shopify. E prosegue: “Come Shopify siamo felici di poter essere la spalla di molte realtà meritevoli, che anche grazie al nostro supporto sono riuscite a scalare le opportunità del commercio online e offline e raggiungere i clienti sempre più facilmente, ovunque essi si trovino”.

Tags: cashlessecommerceshopping
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il ruolo del consumatore nell’economia digitale
News

Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

27 Gennaio 2023

Banco Bpm è pronta per cedere il merchant acquiring. Il gruppo guidato da Giuseppe Castagna (che in borsa ha toccato...

Leggi ancora
Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

26 Gennaio 2023
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon + Stripe, novità in arrivo

24 Gennaio 2023
La lotteria degli scontrini slitta da Capodanno all’estate

La lotteria degli scontrini diventa istantanea

20 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.