• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Il digitale non deve lasciare indietro nessuno

3 Gennaio 2023
in Pimpinella
A A
0
GDF: nel 2020 1,3 mln di controlli su misure anti pandemia e ringraziamento di Mattarella
0
SHARES
51
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Nel tradizionale messaggio di fine anno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affrontato il cruciale tema dell’impatto della trasformazione digitale sulle nostre vite. Tale riferimento, nell’ambito di un discorso più ampio e ricco di numerosi spunti, è stato un passaggio tutt’altro che banale, bensì la manifestazione corretta e puntuale dei tempi che cambiano affrontata con la consapevolezza e l’esperienza di un grande Uomo delle istituzioni che, però, tra le righe non ha evidenziato solo la necessità del cambiamento ma anche quella (per nulla banale) di rendere i cittadini partecipi di tale trasformazione.

In riferimento, infatti, alle tecnologie digitali e alla gestione dei dati, il Presidente Mattarella ha affermato che “possono consentire di superare arretratezze e divari, semplificare la vita dei cittadini e modernizzare la nostra società”, aggiungendo poi che  “occorre compiere scelte adeguate, promuovendo una cultura digitale che garantisca le libertà dei cittadini”. Banalizzando, quindi, il digitale serve essenzialmente a migliorare la vita delle persone e non deve perciò essere visto come un “nemico”, un limite, un freno allo sviluppo ma anzi, proprio come rilevato dallo stesso Presidente Mattarella, uno strumento attraverso il quale superare le arretratezze e fungere da volano dello sviluppo per cittadini e imprese che contribuisce a modernizzare il Paese.

Condizione essenziale affinchè ciò avvenga è però che la trasformazione digitale sia “condivisa” dalle persone e che queste siano, appunto, parte integrante del cambiamento: purtroppo, ciò che ancora in buona parte manca al nostro Paese, tenendo conto del digital gap territoriale e generazionale che affligge ampi strati della popolazione. Citando l’ormai arcifamoso indice di digitalizzazione europeo DESI, tuttavia, di passi in avanti ce ne sono stati. L’Italia, infatti, in virtù degli evidenti progressi registrati negli ultimi anni, si colloca attualmente in 18° posizione su 27 stati membri. Non si tratta di un risultato positivo in assoluto ma va apprezzato il dato relativo, tenendo conto che non molto tempo fa ci trovavamo ben oltre la ventesima posizione. Gli stessi dati Eurostat relativi al 2021 hanno evidenziato il miglioramento nell’ambito delle competenze digitali, con incrementi generali del 10% dei valori nel biennio 2020-2021 e una riduzione del divario rispetto alla media UE. Tutto questo, però, non può ancora considerarsi sufficiente. Recenti rilevazioni ISTAT, infatti, denunciano che le imprese italiane scontano ancora un rilevante ritardo in termini di competenze digitali che grava sul loro livello di competitività per una percentuale del 26,1%. Si tratta di un dato che deve far riflettere anche senza demoralizzare riguardo gli evidenti miglioramenti che ci sono stati. Ciò che ora conta davvero fare è lavorare alla creazione di pratiche e meccanismi che favoriscano la diffusione delle competenze tali da rendere il digitale un vero alleato e un vantaggio tanto per le imprese quanto per i cittadini. Dal rapporto con la PA, alla prenotazione di una visita o di una spesa on-line, anche se spesso solo parzialmente, il digitale è già fortemente presente nella nostra vita quotidiana e ogni carenza nelle capacità di accedere a tali servizi crea un danno netto al singolo, isolandolo dal contesto socio economico nel quale vive. La verità è che non possiamo più permetterci di lasciare indietro nessuno e tra l’altro – al di là del pensiero personale di ciascuno – tale emarginazione di fatto degli individui cozza anche con i principi fondanti il digitale che tendono, anzi, ad abbattere barriere, a creare connessioni e a favorire la creazione di nuove opportunità attraverso la semplificazione. Pur difficoltosa, infatti, non bisogna mai scordare che la trasformazione digitale è un fenomeno sociale prima ancora che economico la cui tendenza è quella di limare le differenze tra le persone ristabilendo il più possibile il principio di uguaglianza.

Tornando al messaggio del Presidente Mattarella, questa, infine, potrebbe essere la chiave di lettura del suo messaggio quando fa riferimento al digitale come strumento di libertà. La promozione della cultura digitale, infatti, è essa stessa uno strumento di libertà e di uguaglianza tra i cittadini perseguibile però solo attraverso un vero percorso di alfabetizzazione che si fa esso stesso garante della libertà dei cittadini attraverso la conoscenza e le competenze che sono gli alleati più potenti di cui disponiamo.

Tags: inclusione digitalepresidente della repubblicasergio mattarellatrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

I servizi a pagamento dei social network ci portato in una nuova era: sarà la fine degli influencer e del web democratico?
Pimpinella

I servizi a pagamento dei social network ci portato in una nuova era: sarà la fine degli influencer e del web democratico?

22 Febbraio 2023

di Maurizio Pimpinella Recentemente, nel mondo dei social network è tutto un “fiorire” di spunte blu. Le grandi piattaforme, da...

Leggi ancora
Limite al contante: ecco perchè non scalda il cuore degli italiani (soprattutto giovani)

Limite al contante: ecco perchè non scalda il cuore degli italiani (soprattutto giovani)

10 Novembre 2022
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

Hub digitale del turismo: racconto il mio sogno

17 Giugno 2022
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

BNPL: potenzialità, pregi e difetti di un fenomeno in espansione

9 Giugno 2022
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.