• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Alipay+: la risposta perfetta alla riapertura delle frontiere

15 Marzo 2023
in Consumatori, Pagamenti Digitali, Sicurezza, Turismo
A A
0
Alipay+: la risposta perfetta alla riapertura delle frontiere

Global money transfer and exchange concept with the businessman

0
SHARES
37
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La riapertura delle frontiere ai viaggiatori stranieri è una boccata d’ossigeno per le imprese e il commercio di tutto il mondo, in particolare quelle turistiche che, dopo l’allentamento delle restrizioni ai viaggi, si stanno preparando al ritorno dei turisti, in particolare quelli da tutta l’Asia. Prima della pandemia, infatti, la Cina era il più grande mercato di viaggi outbond al mondo: secondo China Tourism Academy nel 2019 i turisti cinesi hanno effettuato 155 milioni di viaggi all’estero, spendendo 255 miliardi di dollari all’estero. Il COTRI prevede che saranno raggiunti i livelli pre-pandemia nel 2024, mentre secondo quanto emerso dallo Xianghu Dialogue (forum sul turismo organizzato dalla World Tourism Alliance), il turismo cinese sta tornando ai livelli pre-COVID più velocemente di quanto previsto e mostrerà buoni risultati già in questi mesi.

Nonostante la situazione sia in continuo miglioramento, l’entusiasmo della riapertura di una delle più grandi nazioni al mondo è bilanciato dalla persistente inflazione globale, gli elevati costi dell’energia e la debolezza di molti settori industriali rendendo così ancora più necessario curare la relazione dei brand con i consumatori. La pandemia ha cambiato le esigenze e le aspettative dei turisti: le esperienze che una volta erano esclusive per i ricchi sono ora ricercate anche dai viaggiatori della classe media. Tanti brand internazionali che lavorano nell’accoglienza, come ad esempio AirBnB, hanno raddoppiato i loro sforzi per catturare di nuovo il mercato cinese del turismo includendo non solo una comunicazione continua in lingua, ma anche cercando di intercettare gli interessi più di nicchia. Secondo Alipay+, in questo scenario sempre più competitivo e in continuo cambiamento diventa fondamentale l’uso della tecnologia.

Uno dei tool più importanti per accogliere i turisti dall’Asia sono i mobile wallet, che ricoprono un ruolo fondamentale per ogni viaggiatore. Si stima che, dal 2020 al 2025, i loro utenti aumenteranno da 1,8 miliardi a 2,6 miliardi nella sola Asia Pacifica e il valore delle transazioni facilitato dai mobile wallet aumenterà da 4,1 trilioni di dollari a 7 trilioni di dollari[1]. Nel 2022 il transato dei pagamenti digitali cresce a doppia cifra e sfiora i 400 miliardi di euro (pari al 40% dei consumi), un valore che include sia i pagamenti basati su carte e wallet (390 miliardi di euro, in crescita del +18% rispetto al 2021). Metà del transato mondiale viene però da una nazione, la Cina (55%, 1.560 miliardi di dollari)[2].

Alipay+ può dare un’ulteriore spinta offrendo ai retailer (di tutto il mondo) soluzioni unificate di pagamento mobile e soluzioni di marketing che permettono di offrire ai consumatori la possibilità di pagare tramite una vasta gamma di metodi di pagamento, da diversi Paesi. I consumatori possono utilizzare comodamente i loro metodi di pagamento locali preferiti mentre effettuano transazioni facili e veloci anche in un mercato diverso, potendo usufruire delle offerte e delle promozioni che i merchant offrono loro grazie ad Alipay+. Le soluzioni Alipay+ sono infatti disegnate per facilitare le attività dei retailer di tutto il mondo dedicate al coinvolgimento dei consumatori asiatici.

Per gli esercenti è facile intercettare l’opportunità della ripresa dei viaggi: Alipay+ prevede un’interfaccia unificata e regole commerciali standardizzate, e possono accedere a tutti i metodi di pagamento digitali già esistenti e a tutti quelli che verranno introdotti successivamente con facilità, senza ulteriori adattamenti tecnici. In particolare, attraverso la soluzione di marketing Alipay+, gli esercenti possono creare promozioni, distribuire coupon digitali e offerte di sconto direttamente agli utenti delle super app dei portafogli elettronici nei rispettivi mercati.

In generale, secondo diversi studi, i clienti asiatici apprezzano la gamification[3], le promozioni personalizzate e i coupon. Secondo un report di Dentsu Aegis Network, l’Asia-Pacifico (APAC) contribuisce in modo determinante alla crescita della spesa pubblicitaria globale, registrando un +42% dell’aumento mondiale nel 2019 (l’utilizzo del mobile ha dominato questa crescita, con una quota del 58%). È possibile trasformare queste informazioni in vendite per i brand con Alipay+, perché la piattaforma di pagamento cross-border include precise funzionalità di marketing e analisi in real time. Questi strumenti tecnologici analizzano i profili dei clienti in molti modi e attraverso migliaia di tag utente, sia sociali (interessi e hobby, social networking, geolocalizzazione…) sia finanziari (storia degli acquisti, comportamento di consumo, stato del credito, finance…). Il tutto ottenendo una migliore efficienza e scalabilità del marketing.

Per i commercianti europei, Alipay+ sarà un’opportunità per aumentare la propria customer retention, poiché gli acquirenti online e i viaggiatori provenienti dall’Asia avranno modo di appoggiarsi a un flusso di pagamento per loro familiare, sicuro e completamente automatizzato.

Tags: cinacovidfrontierepagamenti digitali
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo
Investimenti

Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

31 Marzo 2023

Intesa Sanpaolo e FIPE-Confcommercio, associazione leader nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo, hanno siglato un accordo per promuovere...

Leggi ancora
Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

31 Marzo 2023
Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

31 Marzo 2023
In Italia il cash vale ancora il 69% delle transazioni

In Italia il cash vale ancora il 69% delle transazioni

30 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.