• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Eurovita: Federpromm ha richiesto un incontro al Commissario straordinario e al Comitato di sorveglianza.

    Anche la logistica si affida all’Intelligenza Artificiale per creare nuove opportunità professionali

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    Banca Sella: Massimo Vigo nuovo AD

    La Banca del Fucino svolta su digitale e innovazione

    L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

    Euro Digitale, la BCE pubblica due rapporti sulla fase di test

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    MIMIT, nasce il Fondo sovrano del Made in Italy

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Eurovita: Federpromm ha richiesto un incontro al Commissario straordinario e al Comitato di sorveglianza.

    Anche la logistica si affida all’Intelligenza Artificiale per creare nuove opportunità professionali

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    Banca Sella: Massimo Vigo nuovo AD

    La Banca del Fucino svolta su digitale e innovazione

    L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

    Euro Digitale, la BCE pubblica due rapporti sulla fase di test

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    MIMIT, nasce il Fondo sovrano del Made in Italy

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Come il fintech influenza il lavoro

31 Marzo 2023
in Fintech
A A
0
I dieci lavori più richiesti del 2020
0
SHARES
38
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’avvento del fintech sta rivoluzionando l’industria finanziaria, ma sta anche cambiando radicalmente il lavoro. L’implementazione di tecnologie come l’intelligenza artificiale, la blockchain e la biometria stanno portando ad una ristrutturazione del settore e ad un cambiamento delle competenze richieste ai professionisti del settore.

Uno degli effetti più evidenti del fintech sul lavoro è l’automazione di processi che prima richiedevano la presenza umana. Ad esempio, l’apertura di un conto corrente può essere completata in pochi minuti attraverso una app mobile, eliminando la necessità di una visita fisica in banca. Questo ha portato ad una riduzione del personale nelle filiali bancarie, ma ha anche creato nuove opportunità di lavoro nell’ambito della tecnologia.

Secondo un rapporto del McKinsey Global Institute, entro il 2030 l’automazione potrebbe portare alla perdita di lavoro di circa 400 milioni di persone in tutto il mondo. Tuttavia, il rapporto sostiene anche che il cambiamento tecnologico potrebbe creare nuove opportunità di lavoro, ad esempio nel settore dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Il fintech ha anche creato nuove figure professionali, come gli esperti di dati, gli ingegneri software specializzati in sicurezza e gli analisti di rischio. Secondo una ricerca condotta da Glassdoor, gli esperti di dati sono tra le figure professionali più richieste nel settore del fintech, con un salario medio di circa 100.000 dollari all’anno.

Ci sono poi 5 aree principali nelle quali il fintech è e sarà particolarmente penetrante:

  1. Riduzione del personale bancario: le tecnologie fintech hanno permesso alle banche di automatizzare molte delle loro attività, come il controllo dei conti correnti, la valutazione del rischio e l’emissione di prestiti. Ciò ha portato a una riduzione del personale bancario in alcuni settori, poiché molte di queste attività sono ora gestite da algoritmi e software.
  2. Creazione di nuovi lavori: allo stesso tempo, il fintech ha anche creato nuove opportunità di lavoro. Le startup fintech hanno bisogno di sviluppatori di software, analisti dei dati, esperti di marketing e altri professionisti per aiutare a sviluppare e gestire le loro tecnologie.
  3. Cambiamento delle competenze richieste: con la crescente importanza della tecnologia nell’industria finanziaria, molte posizioni richiedono ora competenze tecniche. Ad esempio, gli addetti alla clientela devono avere una conoscenza approfondita delle tecnologie finanziarie e dei prodotti fintech per poter assistere i clienti in modo efficace.
  4. Maggiori opportunità di telelavoro: il fintech ha reso possibile lavorare a distanza, poiché molte attività possono essere gestite da qualsiasi luogo con una connessione internet. Ciò ha permesso a molte persone di lavorare da casa o in altri luoghi remoti, offrendo maggiori opportunità di flessibilità lavorativa.
  5. Evoluzione delle competenze richieste: con la crescente importanza della tecnologia nell’industria finanziaria, molte posizioni richiedono ora competenze tecniche. Ad esempio, gli addetti alla clientela devono avere una conoscenza approfondita delle tecnologie finanziarie e dei prodotti fintech per poter assistere i clienti in modo efficace.

Un altro effetto del fintech sul lavoro è la creazione di un mercato del lavoro più globale. Grazie alle tecnologie di comunicazione, le aziende del fintech possono assumere professionisti da tutto il mondo e lavorare in modo collaborativo e remoto. Questo ha portato ad una maggiore concorrenza nel settore del lavoro, ma ha anche creato opportunità per i professionisti che cercano lavoro in altri paesi.

Tuttavia, ci sono anche sfide da affrontare. Ad esempio, le tecnologie come la blockchain potrebbero ridurre la necessità di intermediari finanziari, creando nuove pressioni per i professionisti del settore. Inoltre, la digitalizzazione del lavoro può portare a una maggiore precarietà del lavoro e ad una maggiore disuguaglianza.

In conclusione, l’avvento del fintech sta cambiando radicalmente il lavoro nel settore finanziario, creando nuove opportunità ma anche nuove sfide. Per rimanere competitivi, i professionisti del settore dovranno acquisire nuove competenze e adattarsi alle nuove tecnologie in continuo sviluppo.

Tags: appbnplembedded financesmart working
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard e Fabrick assieme per accelerare sull’embedded finance
Fintech

Mastercard e Fabrick assieme per accelerare sull’embedded finance

31 Maggio 2023

Mastercard e Fabrick – pioniere nel settore dell’Open Finance - annunciano una nuova partnership volta a sviluppare soluzioni di Embedded...

Leggi ancora
Il Digital Day, il digitale è un biglietto di sola andata verso il futuro: parole d’ordine “formazione” e “inclusione”

Il Digital Day, il digitale è un biglietto di sola andata verso il futuro: parole d’ordine “formazione” e “inclusione”

29 Maggio 2023
Orlando Merone è il nuovo Direttore Generale di Conio

Orlando Merone è il nuovo Direttore Generale di Conio

24 Maggio 2023
Le nuove linee guida EBA sulla digitalizzazione dell’adeguata verifica della

Le nuove linee guida EBA sulla digitalizzazione dell’adeguata verifica della

23 Maggio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.