• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Lo Spid e L’e-democracy

    Lo Spid e L’e-democracy

    Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

    WhatsApp lancia i pagamenti in India

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Lo Spid e L’e-democracy

    Lo Spid e L’e-democracy

    Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

    WhatsApp lancia i pagamenti in India

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home

Formazione: Da Multiversity oltre 1 mln di euro in borse di studio per contrastare il fenomeno dei Neet

17 Maggio 2023
in Formazione, News
A A
0
Formazione: Da Multiversity oltre 1 mln di euro in borse di studio per contrastare il fenomeno dei Neet
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Multiversity, pioniere e leader in Italia nel mercato dell’e-learning e della formazione digitale, ha lanciato oggi “From NEET to NEXT GEN”, un progetto che mette a disposizione oltre un milione di euro in borse di studio, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dei cosiddetti Neet, i giovani di età compresa tra i 15 e i 28 anni che non studiano, non lavorano e non ricevono formazione.

Le risorse stanziate da Multiversity (1.160.000 €) consentiranno l’accesso gratuito ai corsi di laurea degli atenei digitali Universitas Mercatorum, Università Telematica Pegaso, Università telematica San Raffaele di Roma e all’offerta formativa della coding factory Aulab.

Nell’ambito del progetto sono stati creati anche tre specifici percorsi di alta formazione, che riguarderanno la sicurezza nel mondo digitale, il coaching per l’E-sports e la comprensione e gestione dei digital media. LV8 – il learning game di Fondazione Vodafone Italia che permette ai ragazzi di acquisire competenze digitali di base certificate – è stato scelto come unico strumento di accesso per le borse di studio per questi tre percorsi.

Per partecipare, i candidati con specifici requisiti dovranno superare gli 8 livelli e dimostrare quindi di aver acquisito le skills digitali fornite dal gioco – tra cui SEO, Google Workspace e Trends, Digital Marketing, coding di base. Gli studenti, una volta completato il percorso, potranno richiedere una nuova borsa di studio per poter proseguire nella propria formazione, iscrivendosi al secondo e al terzo anno di specifici corsi di laurea.

Per introdurre i ragazzi della Generazione Z al mondo Multiversity, il Gruppo ha utilizzato un format particolarmente innovativo, raccontando su Instagram e TikTok, i canali social più vicini ai giovani, le storie di alunni, alumni e docenti delle sue Università allo scopo di avvicinare i Neet all’esperienza di studio digitale come strumento per migliorare il proprio futuro.

La mission dell’iniziativa è infatti quella di favorire la formazione degli studenti in uscita dai percorsi d’istruzione superiore e accompagnarli lungo tutto il cammino universitario per accrescere la loro competitività all’interno del complesso mondo del lavoro e contribuire, così, alla riduzione del gap tra le diverse aree del Paese e alla promozione dell’importanza del ruolo della digitalizzazione nell’aumento di competitività del tessuto produttivo italiano.

In Italia, il numero di Neet è cresciuto drasticamente nel periodo post-pandemico fino ad interessare, secondo i dati Istat del 2021, il 24% dei giovani. In particolare, l’ultimo report INVALSI rileva che gli studenti che hanno conseguito il diploma ma non hanno raggiunto le competenze necessarie per entrare nel mondo universitario e lavorativo sono passati dal 7,5% nel 2019 al 9,8% nel 2021. Dal Rapporto di AlmaLaurea 2022, emerge, inoltre, un calo delle immatricolazioni di circa il 3% rispetto all’anno accademico 2020/21, con un decremento più evidente negli atenei del Sud Italia (-5%).

“Formazione e trasformazione digitale rappresentano le leve principali per la modernizzazione del nostro Paese che, al momento, è in grave ritardo su ambedue i fronti rispetto agli standard europei. L’aumento dei Neet, l’alto tasso di abbandono scolastico, il basso numero di laureati e la scarsa diffusione delle competenze digitali mettono in luce, da un lato, la necessità di ripensare la formazione in Italia e dall’altro il ruolo oramai imprescindibile delle Università digitali in termini di ascensore sociale, a vantaggio dell’intero sistema produttivo nazionale”, ha commentato Fabio Vaccarono, Presidente e CEO di Multiversity. “Questo ambizioso progetto, particolarmente inclusivo, nasce proprio con l’obiettivo di agevolare l’accesso allo studio e alle professioni, ponendo al servizio dei giovani diplomati strumenti e metodologie all’avanguardia al fine di indirizzare le nuove generazioni in un mondo del lavoro altamente competitivo e permeato dalla tecnologia, attraverso iter formativi ad hoc sempre più efficaci e personalizzati, e accompagnare allo stesso tempo la transizione digitale del Paese”.

Tags: formazioneGen Ztrasformazione digitaleuniversità
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti
Intelligenza Artificiale

IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

21 Settembre 2023

Le applicazioni" dell'intelligenza artificiale "rappresentano sicuramente una grande opportunita' in molti campi, ma non possiamo fingere di non comprendere anche...

Leggi ancora
Lo Spid e L’e-democracy

Lo Spid e L’e-democracy

21 Settembre 2023
Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

WhatsApp lancia i pagamenti in India

21 Settembre 2023
Urso approva il regolamento sull’ecodesign

Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

20 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.