• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Trasformazione digitale

“Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

20 Settembre 2023
in Criptovalute, News
A A
0
Euro digitale: i pro e i contro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nuovi scenari e prospettive sul futuro dell’Europa al centro dell’ultima edizione dei Lutech Talks.

Si è concluso l’appuntamento del Gruppo Lutech che ha messo a confronto importanti esponenti del mondo accademico, tecnologico e bancario per approfondire il futuro dell’euro digitale e della sovranità monetaria europea

 

Milano, 20 settembre 2023 – Secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale oltre 110 nazioni a livello globale sono attualmente impegnate nella ricerca sulle cosiddette “CBDC”, le Central Bank Digital Currencies, ovvero monete digitali (criptovalute) emesse dalle banche centrali. Anche per l’euro sono previsti importanti cambiamenti: l’euro digitale potrà essere realtà già a partire dal 2026, una trasformazione fondamentale per rafforzare la sovranità digitale e monetaria e garantire la competitività dell’Europa, nel medio e lungo termine.

Quale sarà l’impatto della futura valuta digitale europea sul nostro sistema finanziario? Quali le sfide e i vantaggi per le aziende, i cittadini, e gli impatti sulla stabilità e competitività dell’Eurozona? Questi ed altri temi sono stati al centro dell’ultima edizione del Lutech Talks appuntamenti dedicati alla community economica e istituzionale e organizzati dal  Gruppo Lutech, terzo player italiano dei servizi IT, intitolato “Il cammino verso l’Euro Digitale”.

Conclusosi ieri sera, presentato da Alberto Forchielli, Managing Partner di Mindful Capital Partners e MBA alla Harvard Business School, il convegno è stato inaugurato dall’intervento del keynote speaker e ospite d’eccezione Romano Prodi: “Quella della digitalizzazione è la prossima grande rivoluzione tecnologica che riguarda la nostra moneta. È invece nel segno di una continuità economica e politica che questo nuovo sistema si potrà innestare, rilanciando la leadership monetaria europea nel mondo e ponendosi come opportunità per rafforzare il rapporto tra cittadini e uso dell’Euro. Alcuni anni ci separano da questa grande e ormai vicina innovazione, e saranno necessari per superare quegli ostacoli tecnici, politici, di legalità che oggi pure osserviamo”, ha dichiarato Prodi al pubblico dell’evento.

Il dibattito, aperto da Alberto Roseo, Chief Marketing, Communication & Innovation Officer del Gruppo Lutech, ospitato nella ‘Sala Orlando’ di Palazzo Castiglioni a Milano, ha visto la partecipazione di importanti esponenti delle istituzioni, del mondo economico e accademico, tra cui Giorgio Gobbi, Direttore Filiale di Milano, Banca d’Italia, Alessandro Agnoletti, Group Head of Digital Currency & DLT, Nexi, Massimiliano Sala, Full Professor Director of the Laboratory of Cryptography, Università Trento, Mariangela Pira, Giornalista, Conduttrice e Reporter di Sky TG24, Savino Damico, Head of Monitoring & Regulation Analysis Intesa Sanpaolo, Valeria Portale, Direttrice dell’Osservatorio Innovative Payments e dell’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano, e Massimo Palermo, Country Manager Italy di Fortinet.

“Oggi più di ieri, in Europa sovranità politica e sovranità tecnologica si sovrappongono, ed è quello che accade anche con i nuovi sistemi monetari. Siamo di fronte alle grandi sfide che il digitale ci pone e che non riguardano solo l’automatizzazione di processi già conosciuti, ma sempre di più la creazione di nuovi: fondamentale in questo contesto è favorire in anticipo le condizioni per integrare progressi ed evoluzioni tecnologiche che avranno impatto sui business, sulla cybersecurity, prima che queste siano già in corso e sia allora troppo tardi”, ha dichiarato Giuseppe Di Franco, Managing Director Gruppo Lutech, durante la tavola rotonda in chiusura del convegno.

Tags: euro digitalesovranità monetaria
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità
News

Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

7 Dicembre 2023

Per il 2024 l’accordo prevede l’erogazione di 400 euro in beni e servizi, che si aggiungono all’aumento di 400 euro...

Leggi ancora
CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

7 Dicembre 2023
Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

7 Dicembre 2023
TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

7 Dicembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.