• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Sì a regole nazionali e condivise per gli affitti brevi.

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Capgemini annuncia il suo nuovo Chief Financial Officer

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    SDK.finance collabora con Marqeta per l’emissione di carte senza interruzioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Sì a regole nazionali e condivise per gli affitti brevi.

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Capgemini annuncia il suo nuovo Chief Financial Officer

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    SDK.finance collabora con Marqeta per l’emissione di carte senza interruzioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Lo Spid e L’e-democracy

21 Settembre 2023
in News, Senza categoria
A A
0
Lo Spid e L’e-democracy
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nell’epoca della knowledge economy, anche in Italia, il processo di raccolta firme per le iniziative referendarie sta subendo una profonda rivoluzione, che potrebbe segnare la fine dei tradizionali banchetti nelle piazze. La raccolta firme in formato digitale è ormai una pratica consolidata in molti paesi europei, e nel nostro paese stiamo assistendo a un’evoluzione che potrebbe essere considerata una vera e propria rivoluzione nel campo della e-democracy.

A partire dal 2021, grazie al Decreto-legge del 31 maggio 2021 n. 77, è diventato possibile raccogliere firme qualificate utilizzando l’autenticazione SPID, supportata da sofisticati sistemi di sicurezza. Questo significa che stiamo aprendo la porta a un processo di partecipazione civica più accessibile, consentendo a tutti i cittadini di esprimere la propria volontà in modo semplice ed efficiente attraverso le nuove tecnologie digitali, con l’innegabile vantaggio di rendere più agevole il raggiungimento del quorum delle 500 mila adesioni, come richiesto dall’art. 75 della nostra Costituzione.la crescente pressione competitiva ha spinto le imprese a realizzare prodotti e servizi sempre più performanti.

TocToc, azienda specializzata nella digitalizzazione dei processi aziendali, ha riconosciuto l’importanza dell’Istituto Referendario come uno strumento di grande attualità nel nostro Paese in questo particolare momento storico, e ha recentemente investito significative risorse in un progetto di notevole rilevanza democratica.Il mio team, in collaborazione con Alessandro Illiano, Co Founder e CTO di TocToc, ha sviluppato una soluzione, in attesa del rilascio della futura piattaforma digitale pubblica, che consente la raccolta e l’autenticazione delle firme online utilizzando lo SPID, garantendo la piena conformità alle normative vigenti.

Grazie a questa soluzione, i cittadini possono certificare la propria identità comodamente da casa, evitando così la necessità di recarsi fisicamente nelle piazze per partecipare alle iniziative referendarie.

Questo processo di digitalizzazione permea in modo significativo tutti gli aspetti della società italiana, contribuendo a semplificare l’accesso alle iniziative democratiche per tutti i cittadini. Si promuove di conseguenza la piena inclusione sociale, garantendo che nessun cittadino venga escluso dalla partecipazione attiva alla vita democratica del paese, neanche per coloro che vivono all’estero, iscritti naturalmente alle liste elettorali dell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero.In tal modo, la tecnologia sta diventando un veicolo fondamentale per l’espansione della democrazia partecipativa in Italia, permettendo a un numero sempre maggiore di persone di far sentire la propria voce e di influenzare il cambiamento sociale.

L’ottimizzazione della gestione documentale garantisce una maggiore efficienza nell’adempimento dei requisiti formali per la presentazione dei risultati alla Corte Costituzionale. Questo non solo accelera il processo, ma riduce anche la possibilità di errori e ritardi nell’iter burocratico. Un altro beneficio importante è l’impatto ambientale ridotto. La transizione verso il digitale comporta una significativa diminuzione delle emissioni di CO2, contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico. Inoltre, l’eliminazione del consumo di carta riduce il disboscamento e promuove una gestione più sostenibile delle risorse forestali.In questo modo, il progetto di TocToc non solo migliora il processo democratico ma si allinea anche con obiettivi di sostenibilità ambientale fondamentali, inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Tags: identità digitalereferendumspidtrasformazione digitalewebinar
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia
News

Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

5 Dicembre 2023

Con un valore stimato in 1,9 miliardi di euro nel 2023, in crescita fino a 6,6 miliardi nel 2027, il...

Leggi ancora
Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

5 Dicembre 2023
Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

5 Dicembre 2023
Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

Sì a regole nazionali e condivise per gli affitti brevi.

5 Dicembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.