Nel nostro Paese avremo dal 2024 la prima legge su Intelligenza Artificiale, Blockchain, quantum computing e su tutte le tecnologie emergenti, che sarà pienamente coerente con l’AI Act europeo. Lo ha detto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenendo alla presentazione del rapporto 2023 del Centro economia digitale. ‘Vogliamo inoltre lavorare in Europa e nel mondo per promuovere l’adozione di un’intelligenza artificiale antropocentrica e affidabile così da garantire un elevato livello di protezione della salute, della sicurezza, dei diritti fondamentali, della democrazia e dello Stato di diritto’, ha aggiunto, sottolineando che ‘porteremo questo paradigma in ogni sede, anche all’interno del G7 a guida italiana: uno degli argomenti tematici del vertice sarà proprio l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale ai processi produttivi più avanzati’.
Symphony sfrutta l’intelligenza artificiale generativa di Google Cloud per l’analisi vocale nei servizi finanziari
Symphony, la piattaforma tecnologica e infrastrutturale leader nei mercati, combinerà la sua esperienza nel campo dell'intelligenza artificiale e del settore...
Leggi ancora