• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Lo Spid e L’e-democracy

    Lo Spid e L’e-democracy

    Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

    WhatsApp lancia i pagamenti in India

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Lo Spid e L’e-democracy

    Lo Spid e L’e-democracy

    Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

    WhatsApp lancia i pagamenti in India

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Per salvare l’Euro fatelo digitale

21 Novembre 2019
in Blockchain, Criptovalute, Digital Politics, Pagamenti Digitali
A A
0
Per salvare l’Euro fatelo digitale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ancora non è chiaro se l’Unione Europea creerà una sua valuta virtuale o se si limiterà a regolamentare in maniera più accurata  le monete digitali oggi esistenti. Secondo alcuni commentatori, però, questa potrebbe essere l’unica strada percorribile per salvare l’Euro e con esso l’Unione stessa. La pensa così, ad esempio, Thomas Meyer, ex Chief economist di Deutsche Bank. Come scritto su un recente articolo del Financial Times, secondo Meyer, il progetto per il raggiungimento dell’unione monetaria ha sostanzialmente fallito in quanto, mentre il valore dell’euro è uguale in tutti i paesi dell’eurozona, non si può dire la stessa cosa del valore delle monete depositate in ciascuno di essi che dipende dalla capacità finanziaria dei singoli stati. Stando alle parole di Meyer, la causa di questa situazione andrebbe sostanzialmente ricercata nella resistenza dei paesi membri a condividere i rischi e la soluzione di tutti questi problemi risiederebbe nella creazione dell’Euro digitale il cui primo passo sarebbe la creazione di un deposito bancario completamente sostenuto con denaro della banca centrale. Il secondo step sarebbe la realizzazione di un efficiente sistema blockchain per garantire i trasferimenti di denaro tra persone e tra imprese. Nella visione di Meyer l’Euro dovrebbe quindi diventare una stablecoin garantita dai bond degli stati membri e protetta da violazioni attraverso una sorta di filigrana virtuale il cui valore potrebbe essere strettamente legato alla crescita economica dell’eurozona.

In un contesto economico e monetario in cui è presente l’Euro digitale il ruolo delle banche commerciali sarebbe quello di salvaguardare i depositi e girarli agli investitori.

L’economia digitale permette di salvaguardare l’euro e di ridurre il debito pubblico dei paesi membri, coinvolgendo potenzialmente anche quei paesi del nord Europa tradizionalmente restii ad aderire all’unione monetaria anche a causa del divario e della tendenza al debito di alcuni componenti.

Nella visione finale di Meyer, l’Euro digitale garantito dalla Banca centrale potrebbe addirittura diventare una moneta di riserva in grado di migliorare la sua competitività con il dollaro.

Lo scenario delineato potrebbe essere affascinante e apparentemente privo di controindicazioni, vedremo ora se l’appello verrà preso in considerazione dai regolatori europei che già stanno discutendo misure anti crisi e che favoriscano la competitività.

Tags: commissione ueDigitaleeurostablecoinuevaluta digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini
Pagamenti Digitali

WhatsApp lancia i pagamenti in India

21 Settembre 2023

Gli utenti da oggi potranno in tutta l'India inviare denaro tramite WhatsApp. Con questo servizio di pagamenti sicuri, trasferire denaro...

Leggi ancora
Euro digitale: i pro e i contro

“Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

20 Settembre 2023
A-Tono: la tech company 100% made in Italy di cui tutti parlano

A-Tono: la tech company 100% made in Italy di cui tutti parlano

20 Settembre 2023
Stefano Calderano ed i nuovi servizi di pagamento digitali. “Worldline è in prima linea nella rivoluzione dei pagamenti”.

Stefano Calderano ed i nuovi servizi di pagamento digitali. “Worldline è in prima linea nella rivoluzione dei pagamenti”.

19 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.