• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Cashback: a dicembre parte in via sperimentale, basteranno 10 operazioni

    Crisi di governo, salta il cashback?

    Dai big dell’IT nasce la Modern Computing Alliance. Un’alleanza per risolvere i problemi aziendali evidenziati dalla pandemia

    CDP: INVESTE 20 MLN IN FONDO OCTOBER IV PER CRESCITA PMI ITALIANE

    Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler

    Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler

    Biden blocca la regolamentazione crypto. Palla al Segretario Yellen

    Biden blocca la regolamentazione crypto. Palla al Segretario Yellen

    Anche i falsari cambiano mestiere

    Anche i falsari cambiano mestiere

    La raccolta pubblicitaria via web batte la televisione

    La raccolta pubblicitaria via web batte la televisione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Cashback: a dicembre parte in via sperimentale, basteranno 10 operazioni

    Crisi di governo, salta il cashback?

    Dai big dell’IT nasce la Modern Computing Alliance. Un’alleanza per risolvere i problemi aziendali evidenziati dalla pandemia

    CDP: INVESTE 20 MLN IN FONDO OCTOBER IV PER CRESCITA PMI ITALIANE

    Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler

    Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler

    Biden blocca la regolamentazione crypto. Palla al Segretario Yellen

    Biden blocca la regolamentazione crypto. Palla al Segretario Yellen

    Anche i falsari cambiano mestiere

    Anche i falsari cambiano mestiere

    La raccolta pubblicitaria via web batte la televisione

    La raccolta pubblicitaria via web batte la televisione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Misure straordinarie per la concorrenza UE

29 Novembre 2019
in Consumatori, Digital Politics
1
Misure straordinarie per la concorrenza UE
0
SHARES
46
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Negli anni a venire, una delle maggiori sfide che dovremo affrontare, in quanto promotori della concorrenza, sara’ impedire alle grandi aziende tecnologiche di spazzare via la concorrenza, spingendo i mercati oltre il punto di non ritorno e la migliore risposta a questa sara’ muoversi velocemente”, sono le dichiarazioni del commissario europeo alla concorrenza Margrethe Vestager, intervenuta ad una conferenza a Copenaghen.

La Vestager torna sul tema della concorrenza dopo che già nelle scorse settimane si era mostrata inflessibile nel proteggere concorrenza e libero mercato al punto di non ritenere percorribile la strada di favorire la crescita di “campioni tecnologici” europei.

Il commissario UE fa riferimento al ricordo a misure straordinarie per garantire la concorrenza nel caso Broadcom (leader globale nei circuiti integrati per box Tv e modem), si è dichiarata intenzionata ad utilizzare tale genere di misure anche in futuro e con una maggiore frequenza rispetto al passato, pur riconoscendo la difficoltà per la Commissione di un uso più continuativo per ripristinare le condizioni di piena concorrenza Margrethe Vestager ritiene anche che “in un’Unione di diritto, in cui le aziende hanno il diritto assoluto di difendersi, ci saranno sempre dei limiti alla velocita’ con cui possiamo muoverci”. Tuttavia, ha ribadito con precisione che “mi aspetto che la decisione che abbiamo preso qualche settimana fa, di imporre misure provvisorie a Broadcom, sia un segnale delle cose a venire”.

La concorrenza rimane uno degli ambiti in cui l’UE è continua ad essere più incisiva. Il funzionamento del mercato europeo è tutelato senza preferenze e a scapito persino della crescita di eventuali operatori leader interni. Ciò non toglie che questa possa essere, però, la strada che favorisce i consumatori per una maggiore chiarezza e ampiezza delle offerte. In conclusione, ritornando sulla necessità di utilizzare strumenti adeguati a fronteggiare le situazioni, la Verstager sottolinea che “e’ importante disporre di questo strumento, perche’ puo’ fare una differenza vitale nei casi in cui e’ appropriato”.

Tags: big techconcorrenzaunione europeavestager
ShareTweet

Relativi Post

Arriva la carta di credito UE sostenuta dalla BCE
Pimpinella

Il contante non è gratis, costa 150 euro a testa

20 Gennaio 2021

di Maurizio Pimpinella Proprio poco prima delle vacanze di Natale, abbiamo appreso che la Banca Centrale Europea ha inviato una...

Leggi ancora
La lunga strada del Recovery Fund

La lunga strada del Recovery Fund

14 Gennaio 2021
Come scoprire se siamo vittima di hackeraggio? Qualche consiglio utile a tutelarci meglio.

Fisco, da oggi accesso ai servizi online tramite CIE

13 Gennaio 2021
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

13 Gennaio 2021

Commenti 1

  1. ALFEO says:
    1 anno ago

    O E’ UN GENIO O E’ UN IDIOTA….

    BLOCCARE l inevitabile aggregazione e fusione di aziende europee perche’ DEVE esserci “COMPETIZIONE” NEL SENSO PURAMENTE ASTRATTO invece che FAVORIRE CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO E BENEFICI PER GLIL EUROPEI e’ il metodo MIGLIORE per COMPLETAMENTE DEVASTARE IL MANUFACTORING, LE TELECOMS E L INFORMATICA IN EUROPA…

    RIBADISCO…. O E’ UN GENIO O UN IDIOTA … VEDREMO A BREVE

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

L’ESPERTO RISPONDE

LINK

A.P.S.P.

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Fintech
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.