• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Terranegra

I consumi online volano

2 Dicembre 2019
in Terranegra
0
Le sfide del cambiamento sui modelli di business.
9
SHARES
45
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Alessandro Terranegra

I recenti dati dell’Osservatorio e-Commerce B2C del Politecnico di Milano dicono che tra il 2015 e il 2019 le vendite di prodotti online in Italia sono quasi raddoppiate, il loro valore è passato da 16,6 miliardi di euro a 31,6 miliardi e di questi oltre il 40% avviene tramite smartphone.

A sostenere tale tesi è anche Valentina Pontiggia, direttore dell’Osservatorio che afferma: “l’e-commerce rappresenta una parte importante della crescita dei consumi”.

Nonostante i numeri siano ancora piccoli, soprattutto se confrontati a quelli del commercio nella sua globalità, le previsioni stimano un aumento generale delle vendite al dettaglio dell’1,5%, a cui l’e-commerce contribuisce per il 65%.

Nonostante i numeri siano incoraggianti, il tasso di penetrazione dell’e-commerce in Italia sui consumi totali è ancora molto basso: in Italia è del 7,5%, contro il 20% di Cina e Regno Unito, il 18% degli Stati Uniti o il 15% circa di Germania e Francia.

Sempre secondo l’Osservatorio, a fare da padrone rimangono sempre informatica ed elettronica, assieme alla moda, restano le voci principali per valori assoluti.

I tassi di incremento più evidenti sono rappresentati dal settore alimentare e largo consumo, che registra un aumento del 42% in valore.

Interessante anche il comparto arredamento e home living che registra un buon +30%.

Il mercato globale in Italia vale 31 miliardi, non male.

«La diffusa connettività delle persone è il primo fattore che ha permesso anche nel nostro Paese, sebbene con un certo ritardo, la rapida crescita dell’e-commerce», ribadisce Cini.

Il «digital gap» ampiamente citato fino a pochi anni fa come di uno dei più gravi ritardi nello sviluppo del nostro Paese, secondo i dati dell’ultimo Osservatorio Multicanalità Nielsen, non sembra essere più un problema in quanto, oggi, oltre l’80% degli italiani (43,9 milioni di persone) è connesso a Internet e di questi il 55% vi accede giornalmente e senza distinzioni rilevanti tra Nord e Sud del Paese né tra range di età, fa notare Stefano Cini, Marketing&Sales Analytics di Nielsen affermando inoltre che di questi quasi 44 milioni di italiani connessi, 27,8 milioni fanno regolarmente acquisti online: “Oggi i consumatori sono più disponibili che in passato ad adottare comportamenti tipicamente legati all’e-commerce“.

Tutto questo scenario vede inevitabilmente un aumento del numero delle transazioni con carte di credito e debito di oltre il 10%, e un valore del transato delle famiglie italiane che raggiunge i 240 miliardi (+9%).

Questi i dati confermano come la moneta elettronica si sta affermando anche in Italia: quasi il 40% dei pagamenti delle famiglie avviene con le tessere elettroniche.

L’e-commerce rappresenta quindi una ottima opportunità per le imprese, ma la sfida è molto ardua in quanto bisogna saper costruire modelli multicanale, catturare nuovi clienti e fidelizzarli.

“Una rivoluzione copernicana, oggi sono loro che devono dimostrare fedeltà al consumatore e non più viceversa, rispondendo con rapidità alle loro esigenze e personalizzando il più possibile l’offerta“, afferma sempre Cini.

I modelli da adottare non sono così semplici e soprattutto non sono alla portata di tutti: “Ormai si parla di multicanalità, la strategia migliore per gli operatori è avere un sito proprio, ma utilizzare anche un marketplace, specialistico o generalista, per ampliare il target raggiungibile. E poi sfruttare attività di ”flash sales”, appoggiandosi a gruppi come Veepee o Showroomprivé per smaltire le scorte“, spiega sempre Pontiggia.

Il mercato, di fatto, è monopolizzato da pochi leader e l’Italia è in forte ritardo.

Le motivazioni?

Valentina Pontiggia afferma: “Il ritardo dell’Italia è causato anche dalla peculiare frammentazione del suo tessuto commerciale i piccoli spesso non hanno capitali sufficienti per sperimentare. Ma anche molti big stanno iniziando solo ora a occuparsi seriamente dei temi digitali, scontrandosi peraltro con la scarsità di management specifico, come data scientist ed esperti di digital marketing“.

Per le PMI italiane si tratta veramente di una rivoluzione o potrebbe essere una involuzione  destinata a cambiare la faccia del mercato e del nostro territorio?

Tags: donkeydonkey commerceecommerceosservatorio e-commercepolitecnico milanoterranegra
Share9TweetSendShare

Relativi Post

Livestream shopping
Terranegra

Livestream shopping

11 Febbraio 2020

di Alessandro Terranegra Tutti hanno presente il buon Giorgio Mastrota, re indiscusso delle televendite. Nel 2017 Carrefour riportava in vita...

Leggi ancora
Advertising 4.0 verso il modello etico

Advertising 4.0 verso il modello etico

4 Febbraio 2020
Apple, Amazon, Facebook e Google nel mirino dell’Antitrust entro fine anno

Apple, Amazon, Facebook e Google nel mirino dell’Antitrust entro fine anno

21 Gennaio 2020
TIK TOK fa paura a facebook

TIK TOK fa paura a facebook

2 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.