• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Un #Buooono per sostenere la ristorazione, il ristobond di Fipe e Nexi

23 Aprile 2020
in Consumatori
0
Un #Buooono per sostenere la ristorazione, il ristobond di Fipe e Nexi

Wooden board sign that says Open from a restaurant

0
SHARES
213
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Paghi oggi, mangi domani. L’idea dei ristobond, lo strumento di finanziamento, già in voga negli Stati Uniti, di cui avevamo parlato a inizio aprile (qui l’articolo precedente), arriva anche in Italia per iniziativa della Fipe, la Fondazione italiana dei pubblici esercizi. Proprio come l’idea statunitense, anche i ristobond italiani sono pensati per dare sostengo al settore della ristorazione prostrato dal prolungato lockdown e dalle scarse prospettive di riprendere a breve la piena attività.

Per mettere in contatto consumatori e ristoranti, e’ stata creata la piattaforma www.cirivediamopresto.it, uno strumento che consentira’ di effettuare gli acquisti direttamente a favore dei ristoranti tramite Nexi, l’impresa leader dei pagamenti digitali in Italia, che opera attraverso XPay.

Per agevolare l’iniziativa, Nexi ha deciso di aderire in maniera proattiva. L’azienda ha, infatti, stabilito di rinunciare ai proventi derivanti dal canone mensile e a una parte delle commissioni su ogni transazione. I tagli del voucher, #Buooono, sono quattro: 15, 25, 50 e 100 euro. In questo modo, qualsiasi tipologia di locale puo’ aderire all’iniziativa, dal bar al pub, dal ristorante alla pizzeria.

Al momento della cena, della pizza o dell’aperitivo il #Buooono avra’ un valore piu’ alto di quello d’acquisto, fino al 25% in piu’ e nelle previsioni dei promotori sarà un’iniziativa in grado di dare un significativo stimolo alla ripresa dei consumi riconnettendo ristoratori e clientela. “Rimettere in contatto i ristoratori con la propria clientela – afferma Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe Confcommercio – e’ il primo passo per ripartire”.

Tags: buooonofipenexiristobond
ShareTweetSendShare

Relativi Post

USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat
Consumatori

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022

Da oggi 1° luglio entra in vigore il regolamento che proroga la misura per i prossimi dieci anni. Tra le...

Leggi ancora
Netflix aderisce ad ANICA

Una ricerca di Mastercard racconta il potere del cinema di far riflettere sui grandi temi d’attualità

26 Maggio 2022
Ferragamo con Amazon segnala beni contraffatti in Cina

Ferragamo con Amazon segnala beni contraffatti in Cina

26 Aprile 2022
Il grande futuro del piccolo shopping secondo Amex

I viaggi nei mondi virtuali

21 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.