• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Ibrido e multicanale, il presente dei consumi in Italia

28 Ottobre 2020
in Consumatori
0
Ibrido e multicanale, il presente dei consumi in Italia

Retail marketing channels E-commerce Shopping automation concept on blurred supermarket background.

0
SHARES
75
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I consumatori italiani si affidano con più facilità a internet e ai servizi di e-commerce ma le esperienze di acquisto restano comunque ibride, a cavallo tra online e offline. Così, crescono del 6% i consumatori che usano più canali di acquisto, toccando quota 46,5 milioni, secondo la ricerca dell’Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Nielsen.

Dalla ricerca emerge che più di un italiano su quattro (28%) è un consumatore multicanale evoluto, che passa con disinvoltura dai canali offline a quelli online ma usa internet in tutte le fasi del processo d’acquisto, seppur con modalità differenti a seconda dei casi. Per esempio, i clienti più maturi sul web sono i cosiddetti Digital Rooted (11% del totale), maggiormente sensibili ai consigli degli influencer e sopra la media per dotazione tecnologica e familiarità con lo shopping online. Mentre gli utenti meno digitali (ma più numerosi) sono i Digital Rookies (38%), che usano il digitale ma con cautela e ancora un po’ di diffidenza, soprattutto pensando di dover effetturare un pagamento in digitale. Oltre un consumatore su dieci, infine, preferisce i media tradizionali e i volantini per informarsi sui prodotti da acquistare, oltre a essere legato allo shopping nel punto vendita dove cerca supporto e assistenza.

Il comportamento multicanale dei consumatori cambia anche a seconda della categoria merceologica. Il settore con gli utenti più digitali, che utilizzano la rete in tutte le fasi del processo di acquisto, è quello dei viaggi nel quale il 75% si informa prevalentemente online prima di acquistare e il 65% compra solo online o alternando la modalità offline a quella in rete. Seguono l’elettronica di consumo (rispettivamente 69% per chi s’informa online e 58% per chi predilige l’online nell’acquisto) e le assicurazioni (44% e 35%). Nei settori del largo consumo, farmaci-integratori, bellezza e abbigliamento, invece, il ruolo del punto vendita resta centrale sia nella fase di ricerca delle informazioni sia di acquisto.

A proposito di modalità di pagamento, i mezzi più scelti sono tre: PayPal (45%), carte ricaricabili (41%) e carte di credito (37%). Di conseguenza, «la sfida per le imprese è duplice: da un lato, progettare architetture di interazione integrate con il mercato, esperienze che vedono nell’esperienza di acquisto una naturale fusione dei punti di contatto fisici e digitali (così come avviene nella mente dell’individuo-consumatore)», ha dichiarato Giuliano Noci, responsabile scientifico dell’Osservatorio Multicanalità, «dall’altro, serve sviluppare sistemi d’interazione flessibili, in grado cioè di adattarsi ai mutevoli comportamenti degli individui».

Fonte (https://www.italiaoggi.it/news/acquisti-46-5-mln-di-italiani-usano-il-web-ma-non-abbandonano-i-punti-vendita-2486928)

Tags: consumiomnicanalitàpagamenti elettroici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Telepass lancia una collezione esclusiva di NFT
Blockchain

Telepass lancia una collezione esclusiva di NFT

27 Luglio 2022

Gli NFT di Telepass saranno una collezione di 1.000 opere digitali uniche all’interno della blockchain Ethereum. Avranno la funzione di...

Leggi ancora
Fair Play, un valore per sport, vita ed economia

“Pil per lo sport” lo studio presentato dal credito sportivo

21 Luglio 2022
The One, in arrivo anche in Italia un metodo didattico innovativo per l’apprendimento musicale

The One, in arrivo anche in Italia un metodo didattico innovativo per l’apprendimento musicale

20 Luglio 2022
Santander e Atenei Online insieme per agevolare chi studia a distanza

Santander e Atenei Online insieme per agevolare chi studia a distanza

20 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.