Istat: nel 2020 caduta dei consumi più ampia dal dopoguerra
Sulla base dei conti nazionali, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici nel 2020 si e' ridotto del 2,8% (-32 miliardi ...
Leggi ancoraSulla base dei conti nazionali, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici nel 2020 si e' ridotto del 2,8% (-32 miliardi ...
Leggi ancoraCon un calo complessivo dei consumi dell'11,7%, pari ad oltre 126 miliardi di euro, il 2020 ha registrato il peggior ...
Leggi ancoraIncertezza e perdita di reddito hanno innescato nel 2020 un crollo dei consumi (1.831 euro pro capite) e un aumento ...
Leggi ancoraNel primo trimestre 2021 sono ripartiti i consumi, quantomeno quelli certificati e quantificabili registrati sulla rete di BANCOMAT, il principale ...
Leggi ancoraNel 2020 l'e-commerce e il digitale hanno contribuito a contenere il calo degli scambi commerciali tradizionali provocato dalla pandemia (-10%). ...
Leggi ancoraI consumatori italiani si affidano con più facilità a internet e ai servizi di e-commerce ma le esperienze di acquisto ...
Leggi ancora