• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Sì a regole nazionali e condivise per gli affitti brevi.

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Capgemini annuncia il suo nuovo Chief Financial Officer

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    SDK.finance collabora con Marqeta per l’emissione di carte senza interruzioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Sì a regole nazionali e condivise per gli affitti brevi.

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Capgemini annuncia il suo nuovo Chief Financial Officer

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    SDK.finance collabora con Marqeta per l’emissione di carte senza interruzioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

La tecnologia abilitante di Global Payment Platform in modalità PaaS per Pisp, Cisp e Aisp

21 Settembre 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Lo smartphone si trasforma in un POS

Billing concept or paper bill to represent online web payment. Ecommerce or bank payment from electronic account. Isometric vector design.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nella giornata odierna si è tenuto il tavolo di approfondimento promosso dal Centro Studi A.P.S.P. e da Tas Group sul tema della tecnologia abilitante di global payment platform in modalità PaaS per Pisp, Cisp e Aisp.

La continua evoluzione dell’ecosistema dei pagamenti pone sfide non soltanto ai PSP e ai nuovi entranti, ma anche ai solution provider incumbent dell’ecosistema. La tecnologia avanza, i nuovi metodi di pagamento proliferano e si rafforzano i modelli di deployment in cloud, che consentono agli attori di avviare nuovi servizi in tempi ridotti e con investimenti commisurati alla dimensione del business. In questo webinar promosso dal centro studi A.P.S.P. gli esponenti TAS hanno illustrato la copertura funzionale e la flessibilità di delivery della piattaforma unificata che TAS stessa ha messo a punto nell’ultimo periodo per abilitare nuovi servizi per attori tradizionali ma soprattutto nuovi player ad avvalersi dei nuovi canali di pagamento istantanei, alternativi, cross-border, con la più completa garanzia di compliance normativa. TAS inoltre è tra i solution provider più radicati dell’ecosistema, ed ha accompagnato nei suoi quasi 40 anni di esistenza l’evoluzione delle banche, prima, e dei prestatori di servizi di pagamento poi, nel percorso di digitalizzazione, di interoperabilità a livello europeo ed internazionale, ed ora di profonda trasformazione e re-intermediazione  per competere nella nuova era Instant e Open.

L’incontro è stato aperto dal prof. Maurizio Pimpinella, presidente A.P.S.P. il quale nel suo intervento introduttivo ha ribadito che “l’indipendenza tecnologica e la compliance sono fattori decisivi per l’evoluzione dei player e la sostenibilità dell’ecosistema dei pagamenti attuale. Lo stesso vale per i modelli tradizionali di sviluppo in-house o in outsourcing che vengono oggi superati grazie a nuovi paradigmi nell’offerta, di cui l’approccio di TAS ne è in effetti un esempio“.

A seguito dell’introduzione del Presidente Pimpinella è intervenuto Valentino Bravi – CEO TAS Group il quale ha fatto una panoramica sull’attività di TAS, la sua storia, gli obiettivi raggiunti e gli scopi che intende perseguire nel prossimo futuro.

All’intervento del Presidente A.P.S.P. e di Valentino Bravi ha fatto seguito quello del dott. Massimiliano Quattrocchi – Country Manager TAS Group che ha tenuto a sottolineare il ruolo che TAS ricopre nella filiera fintech. “Nella filiera del FinTech abbiamo deciso di ricoprire un ruolo sinora assente, quello di fornitore di infrastruttura applicativa altamente personalizzabile e “gestita”. Questo offre ai nostri clienti la possibilità di avviare nuovi servizi in tempi sfidanti, mantenendo intatta la capacità di differenziarsi grazie all’elevato grado di adattabilità ai requisiti della nostra GPP. “

Ha preso poi la parola il dott. Marco Pozzo – EM Solutions Manager Tas Group, il quale parlando dell’esperienza di TAS ha evidenziato che “Sono innumerevoli gli use-case che si stanno affermando a seguito di iniziative sia di mercato che dei Regulators. La GPP nasce proprio per semplificarne e velocizzarne l’adozione da parte di quei Player che sanno identificare e interpretare l’opportunità di business senza sobbarcarsi l’onere della tecnologia e senza uniformarsi ai tanti limiti di un rapporto tradizionale cliente-outsourcer. “

Alla fase di moderazione, contribuendo ad arricchire il dibattito con le sue osservazioni ha partecipato anche la dottoressa Marina Jacobone – Director Strategic Marketing & Partnerships at TAS Group.

Al termine dell’incontro, come di consueto, è stato poi lasciato un ampio spazio agli interventi delle numerose persone intervenute che hanno contribuito a rendere ancora più vivo il dibattito.

Tags: aispcisppagamenti digitalipisppsp
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il cashless sfonda nelle piccole attività, la ricerca SumUp
Pagamenti Digitali

Operativo l’accordo tra Tim e Buffetti che acquisisce il ramo d’azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail

1 Dicembre 2023

Buffetti acquisisce dal gruppo Tim il ramo d'azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail. L'intesa,...

Leggi ancora
PagoBancomat: commissioni azzerate fino ai 5 euro dal 2021 al 2023

Raggiunte 1 mld transazioni su PagoPa e 500 mln messaggi inviati con AppIO

1 Dicembre 2023
Il futuro dei pagamenti: integrazione di social commerce, portafogli elettronici e marketing digitale nel 2024

Il futuro dei pagamenti: integrazione di social commerce, portafogli elettronici e marketing digitale nel 2024

30 Novembre 2023
Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

Worldline e Volksbank partono con l’emissione e la gestione delle carte di pagamento in Italia

28 Novembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.