• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

La tecnologia abilitante di Global Payment Platform in modalità PaaS per Pisp, Cisp e Aisp

21 Settembre 2021
in Pagamenti Digitali
0
Lo smartphone si trasforma in un POS

Billing concept or paper bill to represent online web payment. Ecommerce or bank payment from electronic account. Isometric vector design.

0
SHARES
100
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nella giornata odierna si è tenuto il tavolo di approfondimento promosso dal Centro Studi A.P.S.P. e da Tas Group sul tema della tecnologia abilitante di global payment platform in modalità PaaS per Pisp, Cisp e Aisp.

La continua evoluzione dell’ecosistema dei pagamenti pone sfide non soltanto ai PSP e ai nuovi entranti, ma anche ai solution provider incumbent dell’ecosistema. La tecnologia avanza, i nuovi metodi di pagamento proliferano e si rafforzano i modelli di deployment in cloud, che consentono agli attori di avviare nuovi servizi in tempi ridotti e con investimenti commisurati alla dimensione del business. In questo webinar promosso dal centro studi A.P.S.P. gli esponenti TAS hanno illustrato la copertura funzionale e la flessibilità di delivery della piattaforma unificata che TAS stessa ha messo a punto nell’ultimo periodo per abilitare nuovi servizi per attori tradizionali ma soprattutto nuovi player ad avvalersi dei nuovi canali di pagamento istantanei, alternativi, cross-border, con la più completa garanzia di compliance normativa. TAS inoltre è tra i solution provider più radicati dell’ecosistema, ed ha accompagnato nei suoi quasi 40 anni di esistenza l’evoluzione delle banche, prima, e dei prestatori di servizi di pagamento poi, nel percorso di digitalizzazione, di interoperabilità a livello europeo ed internazionale, ed ora di profonda trasformazione e re-intermediazione  per competere nella nuova era Instant e Open.

L’incontro è stato aperto dal prof. Maurizio Pimpinella, presidente A.P.S.P. il quale nel suo intervento introduttivo ha ribadito che “l’indipendenza tecnologica e la compliance sono fattori decisivi per l’evoluzione dei player e la sostenibilità dell’ecosistema dei pagamenti attuale. Lo stesso vale per i modelli tradizionali di sviluppo in-house o in outsourcing che vengono oggi superati grazie a nuovi paradigmi nell’offerta, di cui l’approccio di TAS ne è in effetti un esempio“.

A seguito dell’introduzione del Presidente Pimpinella è intervenuto Valentino Bravi – CEO TAS Group il quale ha fatto una panoramica sull’attività di TAS, la sua storia, gli obiettivi raggiunti e gli scopi che intende perseguire nel prossimo futuro.

All’intervento del Presidente A.P.S.P. e di Valentino Bravi ha fatto seguito quello del dott. Massimiliano Quattrocchi – Country Manager TAS Group che ha tenuto a sottolineare il ruolo che TAS ricopre nella filiera fintech. “Nella filiera del FinTech abbiamo deciso di ricoprire un ruolo sinora assente, quello di fornitore di infrastruttura applicativa altamente personalizzabile e “gestita”. Questo offre ai nostri clienti la possibilità di avviare nuovi servizi in tempi sfidanti, mantenendo intatta la capacità di differenziarsi grazie all’elevato grado di adattabilità ai requisiti della nostra GPP. “

Ha preso poi la parola il dott. Marco Pozzo – EM Solutions Manager Tas Group, il quale parlando dell’esperienza di TAS ha evidenziato che “Sono innumerevoli gli use-case che si stanno affermando a seguito di iniziative sia di mercato che dei Regulators. La GPP nasce proprio per semplificarne e velocizzarne l’adozione da parte di quei Player che sanno identificare e interpretare l’opportunità di business senza sobbarcarsi l’onere della tecnologia e senza uniformarsi ai tanti limiti di un rapporto tradizionale cliente-outsourcer. “

Alla fase di moderazione, contribuendo ad arricchire il dibattito con le sue osservazioni ha partecipato anche la dottoressa Marina Jacobone – Director Strategic Marketing & Partnerships at TAS Group.

Al termine dell’incontro, come di consueto, è stato poi lasciato un ampio spazio agli interventi delle numerose persone intervenute che hanno contribuito a rendere ancora più vivo il dibattito.

Tags: aispcisppagamenti digitalipisppsp
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico
Pagamenti Digitali

Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

24 Maggio 2022

Worldline ha effettuato il rebranding di Axepta Italia. Ora si chiama Worldline Merchant Services Italia. Worldline ha acquisito l’80% di Axepta Italia, lo ha annunciato...

Leggi ancora
Conio entra a far parte di Nexi Open

Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

23 Maggio 2022
E anche Google diventa banca

Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

20 Maggio 2022
Sicurezza, frodi e competenze digitali: l’opinione di Manuel Cristofaro

Sicurezza, frodi e competenze digitali: l’opinione di Manuel Cristofaro

20 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.