• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

IL BLACK FRIDAY & CYBER MONDAY 2021 DI SHOPIFY: +23% LE VENDITE NEL MONDO RISPETTO AL 2020

30 Novembre 2021
in Pagamenti Digitali
0
eCommerce per il Natale 2020: molto più che Black Friday

man searching website internet store to purchase gifts online in Black Friday with your tablet in you home / hands of a man at a website with an announcement concept for black friday deals

0
SHARES
43
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ammontano a 6,3 miliardi di dollari le vendite a livello globale delle imprese che utilizzano Shopify per gestire il proprio business durante il weekend di shopping per antonomasia.

Crescita anche in Italia dove il numero di consumatori che ha acquistato da un merchant Shopify è aumentato del +8% rispetto al 2020 con uno scontrino medio di 76,24 euro.

L’impegno di Shopify per compensare quasi 60 mila tonnellate di emissioni di CO2
derivanti dalla logistica.

Milano, 30 novembre 2021 – Shopify, una delle più avanzate piattaforme per il commercio all-in-one a livello globale, annuncia i risultati record sulle vendite registrati dagli oltre 1 milione e 700 mila merchant Shopify durante il Black Friday & Cyber Monday 2021. In dettaglio, da venerdì 26 a lunedì 29 novembre e dunque in soli 4 giorni, gli acquisti tramite Shopify hanno raggiunto quota 6,3 miliardi di dollari a livello globale. Si tratta di un balzo in avanti del 23% rispetto ai 5,1 miliardi di dollari di vendite registrati nel 2020 durante lo stesso fine settimana di shopping. In totale 47 milioni di consumatori nel mondo hanno concluso affari acquistando dai merchant sulla piattaforma. Le vendite tramite social sono triplicate rispetto all’anno scorso.

Focus sull’Italia. Nel nostro Paese, i consumatori che hanno acquistato da un negozio su Shopify durante i quattro giorni sono cresciuti del +8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Lo scontrino medio è stato pari a 76,24 euro a testa (era 72,62 euro nel 2020). A registrare il maggior numero di ordini sono state le attività imprenditoriali con base a Milano, seguite dalle città di Roma e Torino. Per quanto riguarda le categorie merceologiche, invece, in Italia abbigliamento & accessori ha vinto su tutte. Seguono health & beauty, home & garden, food & beverage e media.

Sul totale delle vendite da parte delle realtà italiane su Shopify quelle transfrontaliere hanno raggiunto quota 20%, soprattutto verso Stati Uniti e a seguire Germania e Francia. Un dato estremamente importante che conferma la rilevanza del Made in Italy nel mondo. A interessare di più anche i consumatori esteri sono gli accessori e l’abbigliamento. I nostri connazionali poi hanno preferito acquistare da mobile nel 69% dei casi, e da desktop solo il 31% (vs. rispettivamente 63% e 37% nello stesso periodo del 2020).

Infine, una curiosità: il picco di vendite nel nostro Paese è stato raggiunto alle ore 10 del mattino del Black Friday.

Altri dati interessanti sul Black Friday & Cyber Monday 2021 di Shopify nel mondo:

  • Il picco di vendite è stato di 3,1 milioni di dollari alle 12.02 nel fuso orario Eastern Time (ET) del 26 novembre.
  • I consumatori hanno speso, in media, 100,70 dollari per ordine durante il weekend.
  • Le città in cui si è venduto di più sono state Londra, New York e Los Angeles.
  • Gli acquisti tramite mobile sono stati pari al 71%, mentre quelli da desktop 29%.
  • Tra le categorie merceologiche, abbigliamento & accessori si è aggiudicata il primo posto nella classifica delle vendite, seguita da health & beauty e home & garden.
  • Le vendite transfrontaliere globali hanno raggiunto quota 15%.

Consegne a impatto zero. A fronte di questi numeri record, Shopify si è impegnata anche a compensare le emissioni di anidride carbonica provocate dalle centinaia di migliaia di consegne delle merci acquistate. Parliamo di quasi 60 mila tonnellate di emissioni.

«Come previsto il Black Friday & Cyber Monday si conferma il momento di shopping più atteso. Addirittura, quest’anno ancora più dello scorso, con vendite record da parte dei merchant Shopify. Sono dati che rafforzano il ruolo chiave dell’online nei comportamenti d’acquisto dei consumatori, anche in uno scenario di recovery post emergenza pandemica» racconta Paolo Picazio, responsabile dello sviluppo in Italia di Shopify. «Con una novità: il social commerce prende sempre più piede dando la possibilità ai merchant di raggiungere i consumatori ovunque essi si trovino. È una tendenza che Shopify cavalca da tempo e per questo abbiamo stretto partnership con i più importanti player del settore. Inoltre, stiamo continuando ad innovare la piattaforma dal punto di vista tecnologico per garantire i più alti standard di qualità e allo stesso tempo semplificare l’utilizzo sia per i venditori che per gli acquirenti», conclude.

Tags: black fridaycommercio elettronicocyber monday
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022
AideXa, la fintech-banca per le PmI

Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

30 Giugno 2022
Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

30 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.