• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Una ricerca di Mastercard racconta il potere del cinema di far riflettere sui grandi temi d’attualità

26 Maggio 2022
in Consumatori
A A
0
Netflix aderisce ad ANICA

Film camera chalkboard and roll on wooden table

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per un italiano su due il cinema ha cambiato la loro visione del mondo

Dati della nuova indagine svelati in occasione del 75° Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è appena entrato nel vivo e ha riacceso la nostra passione per il cinema attraverso la celebrazione di tutto l’ecosistema che ruota attorno ai film e Mastercard, partner ufficiale del Festival di Cannes, presenta oggi i risultati di una ricerca che indaga l’impatto del cinema sulla vita delle persone. L’indagine svela che più di un italiano su due (53%) sente che i film hanno completamente cambiato la loro visione del mondo. Secondo l’indagine in media gli italiani guardano ben 10 film al mese.

Il potere della voce cinematografica si è rivelato essere molto forte nel nostro Paese: dalla ricerca di Mastercard emerge che il 78% degli italiani afferma che i film hanno radicalmente cambiato il loro punto di vista su questioni culturali e hanno influenzato le loro opinioni su temi molto importanti e di attualità come il cambiamento climatico (54 %), la diversity & inclusion (36%) e le condizioni delle persone senza fissa dimora (32%).

Dall’indagine è emerso come, dopo la pandemia, il cittadino medio italiano trascorra più di 266 ore – 11 giorni – all’anno a guardare film sul grande schermo o sugli schermi più piccoli, a casa. Inoltre, due persone su cinque (39%) hanno dichiarato di avere un interesse maggiore verso il cinema rispetto al periodo pre-pandemia e il 61% dà più valore alle esperienze come andare al cinema, piuttosto che ai beni materiali.

L’83% dei nostri connazionali afferma di guardare i film per puro intrattenimento, il 70% dichiara di guardarli per conoscere nuovi aspetti del mondo e, in aggiunta, per trarne ispirazione (59%), assimilare lezioni di vita (60%) e tenersi aggiornati sulle tendenze mondiali (58%).

Inoltre, il 75% degli italiani dichiara di essere venuto a conoscenza di un problema sociale grazie al cinema, e il 45% ha rivelato di aver deciso di sostenere una causa sociale solo dopo aver visto un film sull’argomento, grazie al potere della sensibilizzazione. Infine, la maggior parte degli spettatori italiani (68%) dichiara di uscire dal cinema con una sensazione di maggiore ispirazione rispetto a quando vi è entrata.

Il professor Ian Christie, storico del cinema, commenta così: “Non c’è dubbio che i film abbiano plasmato per oltre cento anni l’atteggiamento delle persone nei confronti del mondo che li circonda, soprattutto di quello che va oltre la loro esperienza in prima persona. Questa influenza è risultata a volte controversa, ma anche reale ed estremamente pervasiva, rispetto all’impatto di altre tipologie di media. Il più delle volte è stata un’influenza benefica, che ha sostenuto e incoraggiato cause sociali e persone, oltre a creare una maggiore consapevolezza sugli stili di vita altrui.”

“Se guardiamo a un film come Philadelphia, possiamo renderci conto in modo molto trasparente che il classico di Hanks ha educato le persone e ha de-stigmatizzato malattie come l’HIV e l’AIDS. Nel 2018, Black Panther è diventato un fenomeno culturale in tutto il mondo, aprendo nuovi orizzonti nella rappresentazione sia sullo schermo che fuori. Film come questi cambieranno gli atteggiamenti delle generazioni a venire e il loro impatto, nel tempo, sarà incommensurabile sulla società”.

Jeannette Liendo, Senior Vice President, Marketing, Europe di Mastercard, afferma: “Il cinema, a differenza di qualsiasi altra forma d’arte, ci invita e ci permette di vedere la vita attraverso una lente diversa. I film hanno il potere di farci commuovere, guidarci, educarci e cambiare il nostro piccolo mondo individuale in meglio. L’indagine di Mastercard dimostra come l’influenza del cinema vada ben oltre il cinema stesso e si estenda a tutta la società, lasciando il segno”.

La partnership tra Mastercard e il Festival di Cannes rientra in una più ampia strategia che mira ad avvicinare le persone alle loro passioni, con lo scopo di creare una community in cui l’arte, le imprese, la società e gli individui possano unirsi ed esplorare un futuro più inclusivo e innovativo. Grazie alla consolidata esperienza nel campo della tecnologia e alla sua creatività, Mastercard è in grado di costruire modi nuovi e innovativi per collegare le persone al cinema e aiutarle a vedere la vita in modo nuovo.

Attraverso la connessione e le partnership con i più importanti festival cinematografici internazionali, tra cui la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e il Festival internazionale del cinema di Berlino, Mastercard si impegna a creare esperienze, momenti e sorprese memorabili e indimenticabili per ogni partner e titolare di carta Mastercard che ama il cinema, dando la possibilità di vivere le passioni in modo nuovo e coinvolgente, dando vita a qualcosa di veramente Priceless.

Tags: cannescinemafestival di cannesintrattenimento
ShareTweetSendShare

Relativi Post

L’economia della condivisione spinge i pagamenti elettronici
Consumatori

Il Futuro dell’Economia della Condivisione: i nuovi settori

6 Dicembre 2023

di Kevin Pimpinella Nel corso degli ultimi anni, l'economia della condivisione ha rivoluzionato numerosi settori, trasformando radicalmente il modo in...

Leggi ancora
Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

In arrivo il wallet per l’identità digitale, e non solo

1 Dicembre 2023
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

CCD II, si va verso la regolamentazione del Buy Now Pay Later?

1 Dicembre 2023
Ode all’Italia in un giorno di festa

Digitalizzazione delle PMI: l’Italia al 19° posto su 27 paesi dell’Unione Europea. A svelarlo è il primo studio dell’Insight Lab di Webidoo SpA

30 Novembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.