• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Sì a regole nazionali e condivise per gli affitti brevi.

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Capgemini annuncia il suo nuovo Chief Financial Officer

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    SDK.finance collabora con Marqeta per l’emissione di carte senza interruzioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Sì a regole nazionali e condivise per gli affitti brevi.

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Capgemini annuncia il suo nuovo Chief Financial Officer

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    SDK.finance collabora con Marqeta per l’emissione di carte senza interruzioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

The One, in arrivo anche in Italia un metodo didattico innovativo per l’apprendimento musicale

20 Luglio 2022
in Consumatori
A A
0
The One, in arrivo anche in Italia un metodo didattico innovativo per l’apprendimento musicale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Imparare a suonare non è mai stato così facile e divertente!

THE ONE Music Group presenta al mercato italiano ed europeo un nuovo approccio didattico che sfrutta tecnologia incorporata e app

Dal periodo di lockdown molte persone hanno potuto acquisire nuove conoscenze e competenze grazie a Internet e a corsi online. Questo trend si sta progressivamente rafforzando anche con la fine delle misure restrittive e sta aprendo nuove strade, anche nel mondo della didattica e della musica. Per esempio, per imparare a suonare il piano o la batteria non saranno più necessarie ore e ore di costose lezioni né videogiochi che non sempre offrono un transfer in competenze reali. È infatti in arrivo anche sul mercato italiano un metodo didattico totalmente innovativo lanciato da THE ONE Music Group, azienda internazionale con sede a Pechino e San Francisco, produttrice di strumenti musicali tecnologici e fondatrice della THE ONE Music School.

Sfruttando una tecnologia digitale incorporata, i suoi strumenti musicali – venduti in oltre 50 Paesi nel mondo – rendono l’apprendimento della musica più veloce, più facile e più divertente per tutte le età. Per imparare è sufficiente utilizzare l’applicazione direttamente collegata allo strumento e seguire le indicazioni fornite dall’intelligenza digitale.

Il metodo è semplice: gli utenti collegano i loro dispositivi iOS o Android al pianoforte. L’applicazione è scaricabile gratuitamente e offre tre modi diversi per imparare facilmente le canzoni in pochi minuti: spartiti guidati dai LED, video lezioni e giochi.

Con gli spartiti guidati dai LED l’utente può scegliere tra migliaia di brani che spaziano dalla musica classica al jazz, al pop e altro ancora, e seguirli con le luci LED in tempo reale per suonare immediatamente qualsiasi canzone.

Le video lezioni coprono le nozioni di base del pianoforte e sono integrate con le luci LED, in modo da poter seguire l’insegnante sullo schermo.

Con i giochi l’utente ottiene un punteggio colpendo le barre di scorrimento mentre le note si illuminano sul pianoforte.

Oltre agli strumenti, è possibile imparare a suonare attraverso The ONE Music School, un sistema educativo tecnologico e interattivo che permette in tempo reale a ogni bambino di divertirsi con il pianoforte e la musica, partecipando a lezioni di gruppo da 1:4 a 1:12. Ad oggi, questa scuola, presente in 14 Paesi, conta più di 7.000 aule di pianoforte in tutto il mondo.

L’idea di creare un nuovo metodo di studio della musica, più efficace e coinvolgente, venne in mente al Global CEO e co-fondatore di The ONE Music Group, Bin Ye, quando accompagnò suo figlio alla lezione di piano: si rese conto delle difficoltà dei giovani studenti nell’apprendimento di quello strumento e capì che i ragazzi imparerebbero meglio e più velocemente se l’apprendimento fosse accompagnato dal divertimento. Così decise di aprire una nuova strada e coinvolse in questo progetto musicisti e ingegneri da vari Paesi nel mondo per creare una potente sinergia tra musica e tecnologia.

“Il nostro obiettivo è aiutare le persone a suonare la loro prima canzone in pochi minuti”, dichiara Ben Ye. “Il nostro inventario di spartiti è enorme, per permettere alle persone di imparare con le canzoni che amano e divertirsi mentre si esercitano”.

“Stiamo introducendo un nuovo modo di imparare che sfida le convenzioni educative tradizionali”, spiega Ye. “L’introduzione di un modo divertente di imparare il pianoforte a casa propria grazie alla tecnologia mobile e a Internet è solo l’inizio di quella che crediamo sarà la trasformazione dell’educazione musicale”.

Ad oggi The ONE Music Group coinvolge artisti e professionisti di fama mondiale: il celebre pianista Lang Lang è suo brand ambassador; lo smart piano ONE viene utilizzato anche da artisti come Stephen Bradley del gruppo multi-platino NO DOUBT e da Joseph Hoffman, creatore del “Metodo Hoffman”, uno dei più popolari tutorial online di pianoforte; il professore di Stanford Wang Ge, uno dei creatori dell’app musicale Smule con 25 milioni di utenti, è un consulente e sostenitore di The ONE.

Tags: apprendimentomusica
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code
Consumatori

In arrivo il wallet per l’identità digitale, e non solo

1 Dicembre 2023

“Tra gennaio e febbraio sarà pronto e pubblicizzato il wallet. Avrà all’interno la carta d’identità elettronica ma anche la tessera sanitaria digitale, licenza di...

Leggi ancora
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

CCD II, si va verso la regolamentazione del Buy Now Pay Later?

1 Dicembre 2023
Ode all’Italia in un giorno di festa

Digitalizzazione delle PMI: l’Italia al 19° posto su 27 paesi dell’Unione Europea. A svelarlo è il primo studio dell’Insight Lab di Webidoo SpA

30 Novembre 2023
TLC: la SIM si attiva con l’identità digitale

Sky si accorda con Fastweb per il lancio di Sky mobile

28 Novembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.