La fiscalità delle crypto attività
di Fabio Picciolini La normativa sul trattamento fiscale delle criptovalute in Italia può farsi risalire alla risoluzione 72/2016 dell’Agenzia delle ...
Leggi ancoradi Fabio Picciolini La normativa sul trattamento fiscale delle criptovalute in Italia può farsi risalire alla risoluzione 72/2016 dell’Agenzia delle ...
Leggi ancoraIl primo gennaio 2024 entrerà in vigore la direttiva 2020/284, recepita dalla legge di delegazione europea 53/2021per la lotta contro ...
Leggi ancoraL'articolo 18 della legge n. 79/2022, recentemente pubblicata anche in Gazzetta Ufficiale reca delle importanti novità quanto alle comunicazioni relative ...
Leggi ancoraProcede il progetto relativo alle detrazioni fiscali immediatamente sul conto corrente tramite il supporto della App Io seguendo il modello ...
Leggi ancoraNel corso del webinar di aggiornamento si darà illustrazione della risposta 412/2021 dell'Agenzia delle Entrate all'interpello sull'imposta di bollo sui ...
Leggi ancoraLe importanti novità intervenute a seguito dell’emanazione dei provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate sono indispensabili per la corretta trasmissione e comunicazione ...
Leggi ancoraOggi, presso la sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è stata inaugurata la Casa dell’Anticontraffazione. Si tratta di uno ...
Leggi ancoraE' ora aperto il canale sul portale Fatture e corrispettivi per l'invio delle richieste per il contributo a fondo perduto ...
Leggi ancoraAscoltato dalla Commissione finanze del Senato, il direttore del'Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini ha tracciato alcuni punti chiave che ...
Leggi ancoraCon il provvedimento n. 8160 del 12 gennaio 2021, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha ampliato le modalità di accesso ai servizi ...
Leggi ancora