• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Bankitalia, Cipollone: Dlt in prova su pagamenti e valute digitali

    Meniga entra in Nexi Open

    Pubblicato il Report 2022 del Fondo di garanzia per le PMI: triplicate le operazioni per gli investimenti

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    GDF: nel 2020 1,3 mln di controlli su misure anti pandemia e ringraziamento di Mattarella

    I giornalisti hanno responsabilita’ enorme accentuata da rivoluzione web, lo dice il Presidente Mattarella

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    Il mercato dell’IA in Italia cresce a 500 mln

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Bankitalia, Cipollone: Dlt in prova su pagamenti e valute digitali

    Meniga entra in Nexi Open

    Pubblicato il Report 2022 del Fondo di garanzia per le PMI: triplicate le operazioni per gli investimenti

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    GDF: nel 2020 1,3 mln di controlli su misure anti pandemia e ringraziamento di Mattarella

    I giornalisti hanno responsabilita’ enorme accentuata da rivoluzione web, lo dice il Presidente Mattarella

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    Il mercato dell’IA in Italia cresce a 500 mln

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

27 Aprile 2020
in Pagamenti Digitali, Pimpinella
A A
0
Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

Billing concept or paper bill to represent online web payment. Ecommerce or bank payment from electronic account. Isometric vector design.

0
SHARES
127
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

A fine 2019, sull’onda dell’approvazione della legge di bilancio, del collegato decreto fiscale e di un sentimento generale che sembrava aver finalmente posto la questione al centro del dibattito pubblico, avevamo azzardato dicendo che il 2020 sarebbe stato l’anno dei pagamenti elettronici. Ovviamente, eravamo ben lungi dall’immaginare, il 30 dicembre scorso, quello che sarebbe successo a partire da metà gennaio in poi, coinvolgendo così pesantemente il nostro Paese, tuttavia, oggi, confermiamo con forza quanto affermato allora. Il 2020 sarà l’anno dei pagamenti elettronici.

Probabilmente, per raggiungere una società del tutto priva di transazioni in contanti ci vorrà ancora tempo, maggiore consapevolezza e una più diffusa familiarità con gli strumenti di pagamento digitali da parte della popolazione, tuttavia, ciò che stiamo vivendo ha dato un’ulteriore spinta a questa nostra convinzione.

Entrando a piccoli passi – seguendo la road map tracciata ieri dal Presidente del Consiglio Conte – in quella che viene definita la fase due dell’emergenza sanitaria ed economica, il ruolo dei pagamenti elettronici diventerà ancora più centrale e fa piacere che a noi, che da sempre ci battiamo per la loro diffusione, si aggiungano anche altre associazioni di categoria consapevoli del valore civile, sociale e sanitario che questi strumenti rappresentano da sempre.

La crisi apre alla necessità di responsabilizzarci sul futuro del denaro e delle interazioni digitali tra individui.

Se, ormai, è di fatto dimostrato – come da tempo suggerito dall’OMS – che monete e banconote possano essere degli efficienti vettori di contagio, è ovvio che anche i rapporti sociali e commerciali nel corso della fase due, già incentrati sul mantenimento delle norme di distanziamento sociale, debbano coinvolgere anche un rapporto più attento con la gestione del denaro.

Come, ad esempio, suggerito anche da FIPE, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, all’interno di un dettagliato memorandum realizzato in vista della riapertura delle attività commerciali al dettaglio, di bar e ristoranti prevista al momento per il 1 di giugno, tra le varie misure di distanziamento e di precauzione nello svolgimento dell’attività è stata fortemente suggerito l’utilizzo dei pagamenti elettronici – nel caso dei ristoranti direttamente al tavolo – essendo questi considerati di gran lunga più sicuri rispetto alla gestione  di monete contanti. Nel frattempo, proprio allo scopo di incentivare il ritorno ai consumi presso i pubblici esercizi, FIPE e Nexi hanno avviato una collaborazione volta alla realizzazione dei cosiddetti ristobond. Un’iniziativa mutuata dagli Stati Uniti che ha già dimostrato il suo valore.

I dati ora disponibili, ci confermano che i pagamenti elettronici nel 2020 sono destinanti a crescere probabilmente oltre le attese. Per far sì che questo cambiamento da contingente diventi strutturale è necessario procedere con una grande opera di sensibilizzazione e informazione, affinchè le abitudini e le competenze acquisite nel corso di queste settimane si consolidino e diventino proprie di ciascun consumatore. Se una parte significativa di consumatori – tra quelli più esperti – infatti, accrescerà ancora l’utilizzo degli strumenti di pagamento elettronico a seguito dell’esperienza vissuta, è probabile che, una volta passata l’emergenza, per quelli meno abituati ci sia un ritorno alle vecchie usanze. L’imperativo, già a partire da ora, è sostenere questi ultimi così da dare loro il supporto di cui necessitano.

I prossimi anni saranno dominati dalla nuova tecnologia che ora correrà ancora più rapidamente; con essa ci saranno importanti riflessi per quanto riguarda la tutela dei diritti, della privacy e della democrazia argomenti con cui dovremo sempre più confrontarci con l’incedere delle nuove tecnologie.

Attraverso formazione ed informazione digitale e finanziaria eviteremo di lasciarci alle spalle milioni di invisibili incapaci di vivere e lavorare nel mondo che va formandosi e a contribuire alla rinascita del nostro Paese che non potrà prescindere dal rilancio del digitale e dei pagamenti elettronici.

Tags: covid19educazione digitaleeducazione finanziariafase duefase2fipenexipagamenti digitalipagamenti elettroniciristobond
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa
Pagamenti Digitali

Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

2 Febbraio 2023

Ingenico, leader globale nelle soluzioni di accettazione dei pagamenti, e Splitit, l'unica piattaforma di pagamento rateale in white-label che utilizza...

Leggi ancora
Worldline e Alipay+ insieme per accettare i pagamenti dai maggiori eWallet asiatici

Durante il Capodanno cinese le transazioni transfrontaliere su Alipay e sono aumentate grazie alla ripresa dei viaggi

2 Febbraio 2023
2020 anno di svolta per il cashless e 8 italiani su 10 comprano già on-line

Presto un tavolo con gli esercenti sulle commissioni POS

1 Febbraio 2023
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Mastercard e Binance preparano il lancio di una carta prepagata in Brasile

31 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.